Lorella

MANOVRA DI BILANCIO: APPROVATO L’INSERIMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI NEI LEA COME MALATTIA A SÉ STANTE

“Disturbi alimentari Via libera al fondo da 25 milioni di euro per il biennio 2022/23 per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Lo annuncia la sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Caterina Bini, spiegando che è stato approvato un emendamento alla manovra che stabilisce che i disturbi alimentari entreranno a far parte dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) in una specifica area e non più inseriti nella salute mentale.”

L’inserimento nei LEA rende finalmente obbligatorio per ogni regione dotarsi di tutti i livelli di assistenza.

 

clicca qui per leggere l’articolo

LorellaMANOVRA DI BILANCIO: APPROVATO L’INSERIMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI NEI LEA COME MALATTIA A SÉ STANTE
read more

COME ACCOMPAGNARE UNA PERSONA CARA CON UN DISTURBO ALIMENTARE

Questa piccola guida, redatta a cura della Fondazione Forum Prevenzione Onlus e del Centro DCA di Bolzano (INFES) e “adottata” e digitalizzata da Consult@noi (Associazione Nazionale che rappresenta 17 Associazioni di volontariato per i Disturbi Alimentari sparse in tutta Italia), fornisce informazioni utili su cosa fare e come poter sostenere una persona colpita da un Disturbo Alimentare. Il Disturbo Alimentare domina qualunque aspetto della vita familiare: disperazione, senso di impotenza, frustrazione, rabbia e rassegnazione sono reazioni frequenti, ma dai DCA si guarisce, e i familiari hanno un ruolo importante nel percorso di cura e possono fornire un aiuto prezioso ad innescare cambiamenti positivi nella persona colpita.

Scarica la guida completa

LorellaCOME ACCOMPAGNARE UNA PERSONA CARA CON UN DISTURBO ALIMENTARE
read more

IL TUO 5X1000 per IN PUNTA DI CUORE

Da quest’anno anche IN PUNTA DI CUORE può beneficiare della donazione del 5×1000 (siamo diventati una OdV- Organizzazione di Volontariato ed è in corso l’iscrizione nel Registro Nazionale RUNTS). Ringraziamo tutti gli amici che vorranno aiutarci a sostenere le attività dell’associazione: bastano la tua firma e il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi. Non costa nulla!!

LorellaIL TUO 5X1000 per IN PUNTA DI CUORE
read more

DISTURBI ALIMENTARI: DAL MODELLO LOMBARDIA UN INTERVENTO NAZIONALE

Lunedì 31 Maggio 2021 alle ore 14 si è tenuta in diretta web dalla Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione della legge 2 del 2021 della Regione Lombardia sulla Prevenzione e la Cura dei Disturbi della Nutrizione e dall’Alimentazione, con la partecipazione del Ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, la Vicepresidente Commissione Sanità e Politiche Sociali Simona Tironi, la Senatrice Maria Rizzotti, il Consigliere regionale Antonella Forattini, la Presidente SIRIDAP e Direttrice della Rete DCA Usl 1 dell’Umbria Dottoressa Laura Dalla Ragione, il Presidente dell’Associazione “Mi Nutro di Vita” Stefano Tavilla e Ambra Angiolini, autrice del libro “InFame”.

Clicca qui per guardare il video della conferenza stampa

LorellaDISTURBI ALIMENTARI: DAL MODELLO LOMBARDIA UN INTERVENTO NAZIONALE
read more

A LANZO UNA PANCHINA LILLA PER I DCA

scarica il comunicato

 

 

“…Il gesto di offrire una sedia è importante…equivale ad offrire una tregua a ciò che tormenta…” 

(tratto da “La forza delle formiche. Disturbi alimentari: l’esperienza di un modello che cura” di Mari Ela Panzeca)

 

 

 

Le rappresentanti dell’associazione con la panchina “incartata”

Il Presidente di In Punta di Cuore Gianluigi Berta, la dottoressa Mari Ela Panzeca (Responsabile del Centro DCA di Lanzo),  il Direttore Amministrativo dell’ASL TO4 Michele Colasanto, la sindaca di Lanzo Tina Assalto, il Commissario dell’ALS TO4 Luigi Vercellino

I partecipanti alla posa della panchina lilla

Il logo dell’associazione In Punta di Cuore

 

 

 

 

LorellaA LANZO UNA PANCHINA LILLA PER I DCA
read more

TESSERAMENTO 2021

TESSERAMENTO 2021

Sono aperte le iscrizioni all’anno sociale 2021.
Quest’anno più che mai sarà fondamentale sostenere l’associazione con le quote associative che per noi rappresentano non solo un’entrata economica importante ma anche una sorta di segnale d’approvazione nei confronti di quello che è stato fatto nel 2020.
Il restyling del sito e l’adeguamento del sito alla normativa sulla privacy sono stati interventi necessari per continuare a promuovere e diffondere il nostro messaggio e le nostre iniziative.
L’impegno del Consiglio Direttivo sarà quello di incrementare questi strumenti cercando sempre più il dialogo e il supporto dei Soci.
Ricordiamo ai Soci già iscritti ma non ancora registrati sul nuovo sito che le credenziali vecchie non sono più valide per cui è necessario compilare ex novo il form di iscrizione.
Per associarvi procedete qui .
Vi aspettiamo.
LorellaTESSERAMENTO 2021
read more