Lorella

XII GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA: 15 Marzo 2023

 

Clicca qui per scaricare la locandina 

In occasione della XII GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA, dedicata alla lotta e alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare, In punta di Cuore aderisce al progetto di Consultanoi, Un Albero per la Vita.

Insieme agli alunni dell’IC Leonardo Da Vinci-Frank di Torino, Via degli Abeti 13, abbiamo piantato un glicine lilla nel giardino della scuola per sensibilizzare sui Disturbi Alimentari. La cerimonia è stata allietata da brani musicali eseguiti dai ragazzi.

Gli alunni delle classi seconde e terze parteciperanno in seguito a un laboratorio sulla gestione delle emozioni guidato dalla psicologa, dottoressa Bartolini.

LorellaXII GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA: 15 Marzo 2023
read more

IL CASTING DELLA VERGOGNA

 A proposito di questa incresciosa vicenda, riportiamo la mail scritta alla Polizia Postale da Orietta Dal Dan a nome di tutte le Associazioni afferenti a Consult@noi  (di cui anche In Punta di Cuore fa parte):
“Buonasera, scrivo a nome dell’associazione di secondo livello Consult@noi. Associazione che opera a livello nazionale per tutte le famiglie che hanno un loro caro colpito da DCA (disturbi del comportamento alimentare).
Vi segnalo questo video che da oggi gira sulle pagine Facebook.
Noi riteniamo, come genitori di ragazze affette da DCA, che la spettacolarizzazione della malattia a questi livelli sia, oltre che un pericolo ed uno stimolo all’emulazione, anche oltraggioso per chi combatte da anni contro questi demoni e queste patologie.
Pertanto, alla luce anche delle ultime indagini svolte che hanno portato alla luce l’inganno del falso medico, chiediamo che venga visionato il video e che i responsabili siano adeguatamente puniti.
Non si scherza con malattie così devastanti, difficili da gestire e che sono la seconda causa di morte tra i giovani, dopo gli incidenti stradali.
Attendo un vostro cortese riscontro.”
Cordiali saluti
Orietta Dal Dan presidente Adao Friuli Odv e portavoce di Consult@noi.
LorellaIL CASTING DELLA VERGOGNA
read more

GENITORI INSIEME: L’IMPORTANZA DELL’ACCOMPAGNAMENTO DELLA FAMIGLIA NEL PERCORSO DI CURA

Mercoledì 11 Maggio alle 17.30 ci ritroviamo a Lanzo per un incontro straordinario di “Genitori Insieme”. Si parlerà dell’importanza dell’accompagnamento della famiglia nel percorso di cura. L’incontro è aperto a tutti i genitori.

 

clicca qui per scaricare la locandina

LorellaGENITORI INSIEME: L’IMPORTANZA DELL’ACCOMPAGNAMENTO DELLA FAMIGLIA NEL PERCORSO DI CURA
read more

CONTINUANO LE INIZIATIVE NEL MESE DEL FIOCCHETTO LILLA

18 marzo 2022 in occasione dell’XI Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare “Fiocchetto Lilla” webinar in diretta sulla pagina Facebook di Consult@noi  alle ore 18.00.

Tutte le Associazioni affiliate saranno presenti per parlare del cammino fatto in questi anni insieme.

LorellaCONTINUANO LE INIZIATIVE NEL MESE DEL FIOCCHETTO LILLA
read more

XI GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA: 15 marzo 2022

 

Martedì 15 marzo 2022, in occasione della XI Giornata Nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, l’Associazione in Punta di Cuore e il Centro DCA di Lanzo Torinese organizzano un incontro online aperto alle famiglie:

“…la condivisione fa uscire dalla solitudine…reintroduce il mondo e insieme riporta alla posizione della speranza e della possibilità dell’altro. Per noi è la nascita del fattore collettivo che darà forza e orienterà la cura insieme.”

da “La forza delle formiche”, Mari Ela Panzeca

 

Per partecipare all’incontro è necessario inviare la propria adesione a: info@inpuntadicuore.it

Scarica la locandina

LorellaXI GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA: 15 marzo 2022
read more

Webinar Consult@noi: DCA e Livelli Essenziali di Assistenza

Condividiamo con entusiasmo l’importante webinar che si è tenuto il 10 gennaio scorso sl tema Disturbi del Comportamento Alimentare e Livelli Essenziali di Assistenza.

All’incontro hanno partecipato, oltre alla Senatrice Rizzotti e ai portavoce delle due principali Associazioni dei familiari, tre dei più stimati e autorevoli professionisti esperti di DCA del nostro paese: Laura  Dalla Ragione (Psichiatra e psicoterapeuta, direttore della rete DCA USL 1 dell’Umbria che comprende il Centro palazzo Francisci di Todi, il Centro DAI di Città della Pieve, il centro Diurno Nido delle Rondini e Ambulatorio DCA di Umbertide. Referente scientifico del Ministero della Salute per i DCA.), Armando Cotugno (Psichiatra psicoterapeuta Responsabile Ambulatorio DCA dell’ASL ROMA1), e Umberto Nizzoli (Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, già direttore Salute Mentale e Dipendenze ASL di Reggio Emilia, membro direttivo SISDCA, AEPEA).

Crediamo che l’ascolto degli interventi di questi medici, che con grandissima competenza, passione e dedizione spiegano quale sia l’importanza dei centri ambulatoriali nella creazione della rete per la cura dei Disturbi Alimentari (il 70% dei pazienti può essere seguito, curato, e guarisce se incontrato nelle fasi precoci, dall’ambulatorio) e i fondamenti su cui dovrebbe essere basata, sia un’occasione di comprensione, arricchimento e aiuto per tutti.

Guarda il webinar

LorellaWebinar Consult@noi: DCA e Livelli Essenziali di Assistenza
read more

I DCA NON SONO UNA MALATTIA DI GENERE: IL PUNTO DI VISTA MASCHILE SU L’ESPRESSO del 12 DICEMBRE 2021

L’Espresso, 19/12/2021

“Se nelle donne da 12 a 25 anni i disturbi alimentari sono la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali (Oms), tra gli uomini vengono ancora percepiti come uno stigma”

“Ho aggredito il mio corpo perché incapace di esprimere verbalmente il mio dolore. Ad oggi riconosco che il mio aspetto esteriore era diventato la frontiera della comunicazione di un intimo disagio.”

 

Clicca per leggere l’articolo dell’Espresso 

 

 

 

LorellaI DCA NON SONO UNA MALATTIA DI GENERE: IL PUNTO DI VISTA MASCHILE SU L’ESPRESSO del 12 DICEMBRE 2021
read more